OUTDOOR URBANO
Perchè uscire?
In un'ottica ecologica e di educazione ambientale, varcare i confini del nido e avventurarsi in esperienze educative all’aperto non è un’attività accessoria, ma un cardine di una pedagogia rinnovata, che permette ai bambini non solo di conoscere, ma di vivere responsabilmente nel mondo.
Sono diversi i riferimenti, da Montessori a Bateson, autori che sostengono l'idea di un’educazione in cui l’esperienza sensoriale, il movimento, la libertà di esplorazione e il contatto con l’ambiente sono centrali per lo sviluppo armonico del bambino.
Proprio per questo, varcare i confini del nido significa offrire ai bambini la possibilità di apprendere a cielo aperto. Questo per,mette e garantisce loro di favorire una relazione viva e diretta con l’ambiente, capace di generare consapevolezza, cura e responsabilità verso il mondo che abitano.